I.F.R.I.M. (Istituto formativo in Riabilitazione Integrata e Medicina Manuale) è un centro di eccellenza dedicato alla formazione avanzata nel campo della fisioterapia integrata e della medicina manuale. Fondato con l'obiettivo di fornire un'educazione di alta qualità ai professionisti del settore, I.F.R.I.M. si distingue per l'approccio innovativo e multidisciplinare alla salute e al benessere del paziente.

I nostri corsi sono rivolti esclusivamente ai professionisti del settore sanitario: Medici, Infermieri, Osteopati, Chiropratici, Terapisti occupazionali, Fisioterapisti, Chinesiologi, Massofisioterapisti e MCB.

  • Daniele Morfino è un professionista nel campo della riabilitazione motoria, della fisioterapia, della posturologia clinica e della terapia manuale con all’attivo 25 anni di esperienza. Laureato in Scienze Motorie, con Master di I livello in Posturologia Clinica, Master di I livello in Biomeccanica e Interferenze Neurofisiologiche alla Postura ed un Master in Elettroterapia in Fisioterapia, Daniele ha dedicato la sua carriera a migliorare la salute e il benessere dei suoi pazienti, lavorando anche come terapista per atleti di livello internazionale e olimpico. Oggi è il titolare degli Studi Rehabilitation Point, dove mette a disposizione dei suoi pazienti la sua vasta esperienza e competenza. Daniele è anche un membro attivo di numerose società e associazioni prestigiose, tra cui l’ASSET (American Society of Shoulder and Elbow Therapists), la SICS&G (Società Italiana Chirurgia Spalla e Gomito), la SIAGASCOT (Società Italiana Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine, Tecnologie Ortopediche), la SITOD (Società Italiana Terapia con Onde D’urto), l’AIGeDO (Associazione Italiana Gnatologia e Dolore Orofacciale), e il CIES Italia (Collegio Italiano Studio della Statica). Ha inoltre svolto ruoli attivi e partecipato come relatore a congressi di queste organizzazioni. Dal 2005 si occupa di formazione, per terapisti, osteopati e medici, con la sua Rehabilitation Point Academy e opera nel settore della riabilitazione, della fisioterapia, della posturologia, dei disordini cranio-mandibolari e della terapia manuale, collaborando negli anni con alcune scuole di osteopatia (attualmente presso l’Accademia di Osteopatia ASOMI di Torino e con altri enti e strutture sul territorio italiano. È stato tra i primi organizzatori di Cadaver Lab strutturati per terapisti ed osteopati, arrivando a collezionare circa 25 giornate formative nel corso di quasi 15 edizioni. Ideatore di alcune metodiche con marchio registrato tra cui il Rehabilitation Postural Method, la STIR Method ed il Rehabilitation Taping. È, inoltre, autore del libro “Compendio di Riabilitazione Ortopedica – il Legamento Crociato Anteriore”. Ricopre il ruolo di Responsabile Scientifico e didattico dell’ I.F.R.I.M. – Istituto Formativo in Riabilitazione Integrata e Medicina Manuale.

  • Maurizio Salfo ha iniziato il suo percorso nella terapia manuale nel 1991, diplomandosi in Remedial and Oriental Massage presso l'Australasian College of Natural Therapy di Sydney. Successivamente, ha collaborato e si è formato per due anni presso l'Istituto Osteopatico Peter J Read di Sydney. Ha frequentato, presso l’Istituto E. Fermi di Perugia, il Corso di Massofisioterapia e il Corso di Massaggiatore Sportivo (L. 1099/71). Nel 2017 ha conseguito il diploma in Osteopatia presso l'I.O.A. (International Osteopathic Academy) di Milano con il massimo dei voti. Dopo il diploma, Daniele si è iscritto al Master biennale di Osteopatia Classica a Londra presso l'I.C.O. (Institute of Classical Osteopathy), specializzandosi nei trattamenti manipolativi con la O.M.T. Training presso l’Osteopathic Clinic in Marylebone, Londra. È anche esperto nell'uso dell'elettromedicale ENF (Electro Neuro Feedback) per i trattamenti riabilitativi.
    Dal 2019, collabora attivamente con la O.M.T. Training di Londra, gestendo l'organizzazione dei corsi in Italia. Nel periodo estivo, lavora nel suo studio privato a Punta Ala (Castiglione della Pescaia) presso lo Studio Osteopatico Aurora, mentre durante l'inverno collabora con l’Hotel Fanes***** di San Cassiano, Alta Badia (BZ). Maurizio ricopre attualmente il ruolo di Organizzatore presso l’I.F.R.I.M. – Istituto Formativo in Riabilitazione Integrata e Medicina Manuale. La sua vasta esperienza e formazione lo rendono un professionista di spicco nel campo della terapia manuale e della riabilitazione.